06/05/2013 stampa

Security summit Fvg - Organizzato da Insiel spa e Clusit

Portare alle amministrazioni locali del Fvg le competenze e le best practices per una corretta gestione della sicurezza delle informazioni. E’ questo l’obiettivo del primo security summit in Friuli Venezia Giulia che si terrà a Trieste il prossimo 15 maggio.

Ad organizzare l’evento sono Insiel e Clusit (Associazione italiana per la sicurezza informatica) che hanno fatto propria la formula del “Security Summit”, il principale convegno sulla sicurezza informatica in Italia, calandola sul territorio del FVG.


Il convegno è indirizzato ad un pubblico di utenti, anche non specializzati, costituito principalmente da responsabili di enti ed amministrazioni locali, e punta ad accrescere le conoscenze su tematiche tecnologiche, organizzative, legali e gestionali connesse alla sicurezza delle informazioni, oltre che a diffondere i concetti di base e le “buone prassi” della Ict Security presso i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni locali.

 

L’articolazione del convegno prevede sessioni di presentazione caratterizzate da un approccio quanto più possibile indipendente ed orientato alla cultura della sicurezza più che ai prodotti o alle soluzioni di specifici operatori economici.

 

Nel dettaglio, i lavori - che coinvolgeranno autorevoli relatori - si apriranno con il saluto dei vertici Insiel Spa, rispettivamente il presidente Sergio Brischi e il direttore generale Paolo Viola, seguiranno il presidente di Clusit, Gigi Tagliapietra con “L’Agenda Digitale Italiana e il rapporto Clusit 2013 sulla sicurezza ICT in Italia”.

Proseguirà poi, Gabriele Faggioli che tratterà il tema dei profili legali e contrattuali nel cloud e l’evoluzione della privacy in Italia.

Alessio Pennasilico curerà invece la sicurezza di cloud e mobile ma anche la sicurezza nei social media mentre Claudio Telmon tratterà il fattore umano della sicurezza delle informazioni e l’Agenda Digitale in ambito sanitario.

 

I professionisti di Insiel cureranno, invece, argomenti maggiormente dedicati al Fvg: “I binari per l’alta velocità IT del Friuli Venezia Giulia: la rete ERMES” di David Licursi, “Il cloud per la Pubblica Amministrazione del Friuli Venezia Giulia” di Diego Mezzina, i “Nuovi paradigmi evolutivi per lo sviluppo applicativo: utilizzo di una piattaforma abilitante alle architetture orientate ai servizi ed al cloud” di Graziano De Rivo, “I vantaggi di un sistema integrato socio-sanitario regionale” di Giuliana Beltrame ed, infine, “un percorso dematerializzato per le credenziali di autenticazione: un caso di studio” di Fabio Demicheli.

Un appuntamento da non perdere che si svolgerà il prossimo 15 maggio a partire dalle 9, presso l'hotel Savoia a Trieste (Riva del Mandracchio, 4).

L’evento è a numero chiuso e gli Enti del Fvg possono aderire iscrivendosi online dal sito www.insiel.it. A tutti i partecipanti sarà consegnata una copia del rapporto Clusit 2013 sulla sicurezza ICT in Italia.

 
INSIEL S.p.A. Regione Friuli Venezia Giulia