30/10/2015 stampa

Al via la formazione per la gestione del processo di riforma degli Enti locali

Si terrà, i prossimi 6 e 26 novembre, presso l’Auditorium di Insiel (via Umago, 15) a Udine, il seminario “Metodologie e strumenti a supporto del processo di Riordino del Sistema Regione – Autonomie Locali”, volto a introdurre gli strumenti informatici da utilizzare per la gestione delle nuove Unioni territoriali intercomunali (Uti), curati da Insiel S.p.A. per conto della Regione Friuli Venezia Giulia, in vista della loro messa in linea.

Si tratta di un pacchetto di strumenti operativi, di tipo informatico e formativo, presentati nel luglio scorso a Udine dall’assessore alle autonomie locali e coordinamento delle riforme, Paolo Panontin, ‘padre’ della LR 26/2014, con il quale la Regione Friuli Venezia Giulia ha scelto di accompagnare i Comuni nel complesso percorso di riforma degli Enti locali.

Nello specifico, il seminario illustrerà la piattaforma ForumPA a supporto del processo di riordino del sistema Regione - Autonomie Locali, che integra al suo interno i sistemi Vademecum, portale web informativo e formativo sulle finalità della riforma e sul processo di costituzione delle Uti; Sigor, sistema a supporto operativo dei Comuni sempre nella costituzione delle Uti e nel monitoraggio degli obiettivi e degli stati di avanzamento dei progetti e, infine, Asset per l’analisi e il monitoraggio di indicatori e indici economico-sociali in grado di evidenziare le specialità dei territori, i punti di forza e le occasioni di miglioramento e di investimento.

Il seminario anticipa i corsi di formazione più tecnici mirati ad approfondire le singole funzioni che verranno organizzati successivamente.

I tre moduli predisposti da ForumPA, sui quali Insiel ha fornito il supporto necessario alla loro corretta configurazione e guidato il processo di adeguamento  degli stessi alle peculiarità della normativa regionale in materia, prevedono solo per il primo, ovvero il Vademecum, la possibilità che anche il cittadino ne possa essere l’utilizzatore, mentre gli altri due, Asset e Sigor, sono dedicati agli addetti ai lavori e sono utilizzabili solo attraverso l’accesso a loginFVG, mediante password e username. Il link di accesso sarà inserito all’interno del portale delle Autonomie locali nel sito www.regione.fvg.it

 

 
INSIEL S.p.A. Regione Friuli Venezia Giulia