20/07/2015 stampa

Online i dati dei bilanci degli Enti Locali sulla piattaforma regionale dedicata agli Open Data

L’obiettivo è quello di arrivare, entro alcuni mesi, alla pubblicazione dei dati di bilancio di tutti i Comuni della regione.

A poche settimane dall’avvio del servizio oltre 60  Comuni del Friuli Venezia Giulia hanno richiesto la pubblicazione dei dati di bilancio, sulla piattaforma regionale Open Data e oltre 190 sono i Dataset già consultabili

 

Pubblicando i propri dati in formato aperto sulla piattaforma regionale i Comuni, le Direzioni e gli Enti regionali rendono disponibile un prezioso patrimonio di informazioni che consentono lo sviluppo di applicazioni e servizi on-line, fruibili anche in mobilità, a vantaggio dei cittadini, delle imprese e del territorio nel suo complesso.

 

Per dare concretamente avvio al processo di condivisione dei dati è stato attivato un servizio tramite il quale i Comuni, utilizzando il canale CRM-Sial, possono richiedere la pubblicazione del proprio bilancio (entrate e spese) sulla piattaforma regionale, secondo un formato standardizzato che ne permette l’elaborazione e l’analisi aggregata a livello regionale. I dati, già trasmessi dai Comuni alla Regione nell’ambito del Sistema Conti Pubblici Territoriali, vengono pubblicati in formato aperto nell’arco di pochi giorni, non appena processata la richiesta.

 

La Regione FVG, proprio per offrire agli Enti Locali un primo inquadramento sulle caratteristiche e le potenzialità degli Open Data ha organizzato, in collaborazione con Insiel spa, un primo ciclo di seminari informativi (20 maggio a Trieste, 3 giugno a Udine, 10 giugno a Pordenone), che rappresentano anche l’inizio di una collaborazione concreta per lo sviluppo dei dati aperti in ambito regionale. Altre edizioni potranno essere organizzate in base alle richieste degli Enti.

Inoltre il 30 giugno scorso si è tenuto a Udine il Convegno “Open Data: creare catene di valore fra PA, imprese e cittadini”, organizzato da Regione e Insiel per discutere assieme ad esperti imprese del settore delle opportunità offerte dai dati aperti per favorire la trasparenza, la partecipazione e lo sviluppo del territorio.

 

Il tema degli Open Data si inserisce nel contesto della legge regionale n. 7 del 17 aprile 2014 “Disposizioni in materia di dati aperti e loro riutilizzo” e il collegato Regolamento attuativo approvato con D.G.R. n. 2626 del 30 dicembre 2014, con cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha dato concreto impulso alla condivisione e pubblicazione dei dati della Pubblica Amministrazione in formato aperto e liberamente accessibile ai cittadini e alle imprese, i cosiddetti Open Data

Obiettivo degli Open Data è migliorare la trasparenza dell’azione amministrativa, incentivare la partecipazione della comunità regionale ai processi decisionali e di governo e favorire lo sviluppo di servizi innovativi legati al riuso delle informazioni del settore pubblico. 

La Piattaforma Open Data regionale rappresenta il punto unico di pubblicazione, ricerca e consultazione dei dati della Pubblica Amministrazione regionale.

Ogni Ente interessato a pubblicare i propri dati, ma anche cittadini, imprese o associazioni interessate alla pubblicazione di nuovi dati, possono scrivere a: spi@insiel.it.

 

 

 
INSIEL S.p.A. Regione Friuli Venezia Giulia