Informazione a 360°
Assistenza, richieste di attivazioni nuovi prodotti. Ecco il vademecum.A chi ci si deve rivolgere per attivare un servizio? E se ho necessità di assistenza? Chi è la persona che mi può aiutare quando la complessità del progetto è tale per cui ho bisogno di informazioni specifiche?

Per risolvere questi ed altri quesiti, gli enti locali hanno a disposizione tre canali.
Nel caso in cui l’esigenza sia legata ad attività di assistenza, il numero da contattare è quello del call center 0403737777. La chiamata sarà trasferita al professionista di Insiel competente.
Se invece l’istanza è una richiesta di attivazione servizi e/o avviamento prodotti a repertorio SIAL, il canale appropriato è l’applicazione web CRM-Sial (nell’area riservata del portale del sistema dell’autonomie locali) che consente all’ente di richiedere ad Insiel Spa, tramite il Servizio Sistema informativo regionale (SIR), l’installazione delle applicazioni informatiche oggetto della convenzione Sial (quali, ad esempio, l’albo pretorio informatico, interprana…).
Per tutte le altre esigenze di chiarimenti da considerarsi come non standard oppure per progetti aventi particolare complessità, è utile rivolgersi direttamente a:
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzioni centrali dell’amministrazione regionale
Direzione centrale funzione pubblica, autonomie locali e coordinamento delle riforme
Servizio sistemi informativi ed e-government
Luca Moratto luca.moratto@regione.fvg.it
Paolo Agati paolo.agati@regione.fvg.it - Insiel spa
Referenti Clienti Enti Locali
Flaminio Zupin flaminio.zupin@insiel.it
Mario Buttignoni mario.buttignoni@insiel.it
Cristiana Patrese cristiana.patrese@insiel.it
Gianfranco Pellegrini gianfranco.pellegrini@insiel.it