06/05/2013 stampa

Il prossimo 22 maggio viene presentato a Udine ASCOT Web - Entrate Patrimoniali

Il nuovo prodotto, ASCOT Web – Entrate Patrimoniali, di cui abbiamo dato conto nello scorso numero, verrà presentato il prossimo 22 maggio dalle ore 9 alle 13, presso l’Auditorium di Insiel a Udine - via Umago, 15.

Nel corso dell’incontro si darà conto di come la nuova soluzione sia stata realizzata per rispondere alle esigenze di gestione del ciclo di vita di tutte le attività di fornitura di beni/servizi a pagamento che gli enti locali erogano ai cittadini e alle imprese.

 

L’incontro è rivolto principalmente agli Enti Locali del Friuli Venezia Giulia, in particolare ai segretari comunali e ai responsabili dell’ufficio ragioneria, che potranno eventualmente estenderlo ai loro collaboratori interessati all’utilizzo della nuova applicazione.


ASCOT Web – Entrate Patrimoniali offre, oltre alle classiche funzionalità e interfacce ASCOT e alla già sperimentata integrazione tra le banche dati ASCOT Anagrafe (persone e indirizzi) e ASCOT Tributi (contribuenti di altre imposte e tasse), un completo interscambio di informazioni per la gestione dell’IVA e dei relativi importi tra la ragioneria e gli uffici gestori dei servizi, ottenuto grazie alla collaborazione con l’area ASCOT Contabilità di Insiel.


A questo si aggiunge un sistema tabellare per la gestione automatizzata dei regolamenti comunali, la possibilità di definire la composizione dei documenti di pagamento (fatture o corrispettivi), la loro emissione/riscontro, sia tramite gestione diretta sia tramite terze parti, la predisposizione all’integrazione con eventuali applicazioni esterne tramite web service.


Inoltre, particolare attenzione è stata posta ai servizi scolastici con la realizzazione di maschere e funzionalità specifiche per una più agevole gestione della composizione delle classi/sezioni delle scuole comunali, e del relativo inserimento mensile dei dati dei servizi forniti.

 
 
logo insiel logo regione friuli venezia giulia